Quando si parla di scegliere il nome per un sito aziendale di servizi, non è solo questione di trovare qualcosa di carino e facile da ricordare. Il naming è una delle prime decisioni strategiche che un’azienda prende nel suo percorso digitale. Può sembrare un dettaglio, ma un nome giusto può fare una differenza enorme, soprattutto in termini di visibilità online e riconoscibilità del brand.
Prima di tutto, ricordatevi che il nome del vostro sito non è solo un biglietto da visita, ma anche un fattore SEO rilevante. Google e gli altri motori di ricerca tengono conto di diversi elementi del dominio, inclusa la sua pertinenza con il contenuto del sito. Se fornite servizi di consulenza legale, un nome che includa parole chiave come “consulenza” o “legale” potrebbe aiutarvi a posizionarvi meglio nei risultati di ricerca. Tuttavia, non si tratta solo di inserire parole chiave: un nome deve essere ben progettato per riflettere la mission e il valore unico dell’azienda, senza risultare forzato.
Per un approccio tecnico più approfondito, considerate che i motori di ricerca valutano anche la storicità del dominio, la presenza di trattini (è meglio evitarli se possibile) e la sua sicurezza (domini con certificato SSL sono preferiti). Inoltre, i nomi brevi tendono ad avere più backlink naturali, poiché sono più facili da digitare e ricordare.
Un altro aspetto importante è l’estensione del dominio. .com è sempre una scelta sicura per la sua autorevolezza e diffusione globale, ma se operate a livello locale, considerare un .it (per l’Italia) potrebbe essere strategico. Le estensioni creative come .services o .agency possono aggiungere un tocco distintivo e comunicare immediatamente la natura dei vostri servizi. È fondamentale valutare la percezione dell’estensione: alcune possono sembrare meno affidabili agli utenti.
Una strategia che spesso funziona è quella di giocare con parole composte o leggere giochi di parole. Per esempio, se il nome perfetto è già preso, provate a combinare termini rilevanti come “consulenza360” o “legaleplus”. L’importante è mantenere la chiarezza e la coerenza con la vostra offerta di servizi.
Infine, fate sempre una verifica approfondita prima di decidere. Utilizzate strumenti come WHOIS per controllare la disponibilità del dominio e verificate che non ci siano problemi di marchi registrati. Assicuratevi che il nome non abbia significati ambigui o negativi in altre lingue (sì, capita più spesso di quanto si pensi!). Inoltre, monitorate la disponibilità del nome sui social: avere un nome uniforme su tutte le piattaforme è fondamentale per costruire un brand coerente.
In sintesi: pensate semplice, strategico e tecnicamente solido. Il naming è il primo passo per costruire un’identità digitale vincente, quindi vale la pena dedicarci tempo, attenzione e un approccio strategico basato su dati concreti. E se vi serve una mano, beh, sapete dove trovarmi!
Non farti problemi a contattarci per richiedere un preventivo o una consulenza iniziale gratuita.
Nessun impegno, il vostro budget, le vostre e le nostre idee, la nostra professionalità: parliamone insieme, chiamateteci subito: infoline +39 031 24 95 070 o inviate la vostra richiesta via form o email e sarete ricontattati.
La nostra sede principale è a Como e I servizi che offriamo includono la progettazione web, lo sviluppo di siti, soluzioni per il commercio elettronico, campagne di email marketing, newsletter, strategie di marketing digitale, creazione di contenuti per i social media, ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), realizzazione di presentazioni, creazione di cataloghi prodotto e brochure, pubblicità, progettazione di prodotti, packaging, materiali promozionali, gadget personalizzati, servizi di stampa, creazione di nomi, design di loghi, identità del marchio, identità aziendale, profili aziendali e progetti per stand fieristici. Le nostre proposte sono indicative e non costituiscono un impegno vincolante da parte nostra; esse possono essere soggette a modifiche senza alcun preavviso.
Tutti i contenuti del sito sono di proprietà esclusiva e la riproduzione, anche parziale, è severamente vietata. La totalità dei contenuti ospitati sul sito è soggetta alle leggi sulla proprietà intellettuale e/o industriale. Le informazioni fornite nelle pubblicità o presentate agli utenti dai servizi o dagli inserzionisti sono altresì tutelate dalle disposizioni sul copyright, marchi registrati, brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale. Marchi e diritti d'autore di terzi: Alcuni marchi, nomi di prodotti, denominazioni aziendali e loghi visualizzati su questo sito possono essere di proprietà o marchi registrati dei rispettivi titolari.